ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 0
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 1
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 2
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 3
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 4
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 5
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 6
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 0
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 1
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 2
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 3
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 4
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 5
ORVIETO DOC LE CHIANTIGIANE LOGGIA DEL SOLE ML 750 - 6
Le chiantigiane Loggia del sole

Orvieto doc le chiantigiane loggia del sole ml 750

Questo prodotto è riservato ai clienti maggiorenni
1068498
-38% per consegne fino al 29 gennaio
€ 2,39 € 3,19 / Lt Price reduced from € 3,85 to € 5,14 / Lt
0
75cl
Questo prodotto è riservato ai clienti maggiorenni

Quantità: null PZ, 0.75 LT

Orvieto DOC Loggia del Sole, vino bianco italiano. Zona di Produzione: Territori ben delimitati nelle province di Terni e Viterbo, come previsto dal disciplinare di produzione. Vitigni: Varietà a bacca bianca previste dal disciplinare di produzione. Carattere: Colore giallo chiaro, bouquet fine e delicato, sapore asciutto e fresco. Orvieto Denominazione di Origine Controllata

Orvieto DOC Loggia del Sole, vino dell'Umbria, Italia Denominazione di Origine Controllata

Allergeni

Contiene: Anidride solforosa / solfiti

Ingredienti

Contiene solfiti

Preparazione e utilizzo

Abbinamenti gastronomici: Vino particolarmente indicato con portate a base di pesce, minestre delicate, verdure, formaggi freschi. Degustazione: Da consumarsi servendo alla temperatura di 12° C.

Dichiarazioni di sicurezza

Avvertenza Gravidanza

Dati alcolemici generici

Alcool per volume: 12 Aspetto, aroma e gusto: Carattere: Colore giallo chiaro, bouquet fine e delicato, sapore asciutto e fresco Consigli per il consumo: Abbinamenti gastronomici: Vino particolarmente indicato con portate a base di pesce, minestre delicate, verdure, formaggi freschi. Degustazione: Da consumarsi servendo alla temperatura di 12° C

Origine

Prodotto in Italia

Regione di origine del vino

Umbria

Stato

Ambiente

Area definita del vino

Orvieto

Paese di produzione

Paese di Produzione: Italia Paese di Confezionamento: Italia

Indirizzo del produttore

Imbottigliato da Le Chiantigiane Soc. Coop. Agricola r.l. Barberino Tavarnelle (FI) Italia nello stabilimento in Loc. Madonnino di Braccagni Grosseto Italia