Farinata di ceci zanini 320g
Prodotto non disponibile
Quantità: null PZ, 0.32 KG
La farinata La farinata di ceci è una specialità tipica della Liguria. È una torta salata molto bassa preparata con ingredienti poveri: farina di ceci, acqua, sale ed olio. Le sue origini risalgono addirittura al periodo dei Greci e dei Romani, quando i soldati erano soliti preparare una miscela di farina di ceci ed acqua che facevano poi cuocere al sole o sul proprio scudo. Il risultato fu talmente nutriente, che la ricetta sopravvisse durante il Medioevo. A questo periodo risale la leggenda secondo la quale, la farinata sia nata nel 1284, per pura casualità, quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia di Meloria. Di ritorno dalla battaglia, a causa di una tempesta, sulle navi genovesi alcuni barili di olio e farina di ceci si rovesciarono nell'acqua salata. La miscela formatasi fu recuperata e messa ad asciugare al sole. Nacque così una speciale gustosa frittella. Da lì a mettere la miscela a cuocere nel forno il passo fu breve. Il risultato fu così buono che per scherno agli sconfitti, venne chiamata l'oro di Pisa. A fainà ha rappresentato per La Spezia, estremo limite del levante ligure, per generazioni, l'alimento preferito da gustarsi nei locali della città o direttamente per strada. È per questo che la ricetta spezzina è da noi considerata per la bontà degli ingredienti, per dosaggio e cottura, l'eccellenza del prodotto. Priva di conservanti
100% Ceci italiani In padella antiaderente: 6 minuti In forno 250°C: 8 minuti In microonde grill: 4/5 minuti Pronta da infornare in una teglia di alluminio
Potrebbe contenere: Pesce,Glutine,Latte,Senape,Soia
AdditiviNon contiene: Conservanti
Additivi (altro testo)Priva di conservanti
Ingredienti
Acqua
Farina di ceci (22%)
Olio di semi di girasole
Sale
Il prodotto può contenere: latte, glutine, soia, pesce e senape
100g | 160g** | %AR* | |
---|---|---|---|
Energia | 1038 kJ | 1662 kJ | 20% |
Grassi | 18 g | 29 g | 41% |
di cui saturi: | 2,6 g | 4,2 g | 21% |
Carboidrati | 14 g | 22 g | 8% |
di cui zuccheri: | 0,6 g | 1,0 g | 1% |
Fibre | 3,6 g | 5,8 g | |
Proteine | 6,2 g | 9,9 g | 20% |
Sale | 1,4 g | 2,2 g | 37% |
*AR = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ / 2000 kcal) | |||
** Numero di porzioni: 1 |
Modalità di conservazione dall'acquisto Nel congelatore **** *** -18°C vedi la data indicata sulla confezione ** -12°C 1 mese * -6°C 1 settimana Una volta scongelato, può essere conservato in frigorifero per 24 ore. Il prodotto non deve essere ricongelato.
Preparazione e utilizzoCome si prepara Togliere la pellicola dal prodotto. Scaldare il forno a 250°, a temperatura raggiunta infornare direttamente dal congelatore per 8 minuti. E' possibile preparare il prodotto anche lasciandolo scongelare per 15 minuti e poi procedendo come sopra per 4/5 minuti. Nel microonde, togliere il prodotto dalla vaschetta di alluminio e fare cuocere con funzione grill per 4/5 minuti. In padella antiaderente: togliere il prodotto dalla vaschetta di alluminio e cuocere con il coperchio per 6 minuti. La farinata si può preparare con Olio extra vergine di oliva, Olio di oliva e Olio di semi di girasole. Per evitare un gusto troppo predominante di olio, la Zanini ha scelto, per esaltare il sapore del cecio mantenendone le caratteristiche organolettiche, l'olio di semi di girasole che rende il prodotto morbido all'interno e croccante all'esterno. Puoi gustarla anche così farinata con il pesto - aggiungere il pesto a fine cottura farinata con stracchino - aggiungere lo stracchino 1 minuto prima del termine di cottura farinata con stracchino e pesto - aggiungere lo stracchino 1 minuto prima del termine di cottura e il pesto a fine cottura farinata con gorgonzola - aggiungere il gorgonzola 1 minuto prima del termine di cottura farinata con prosciutto crudo - aggiungere il prosciutto a fine cottura farinata con lardo - aggiungere il lardo a fine cottura
100% Ceci italiani | Provenienza Ceci: Italia | Prodotto in Italia
Surgelato
Paese di Produzione: Italia
Prodotto da Zanini Alimentare srl via Pratolino Sarzana - La Spezia Italy Prodotto in Italia
Indirizzo non coperto
Al momento il tuo indirizzo non è coperto dal servizio.Non preoccuparti! Inserisci la mail per essere ricontattato.
Seleziona nuovamente un metodo di consegna.