ACCIUGHE SALATE RIZZOLI LATTA G.850 - 0
ACCIUGHE SALATE RIZZOLI LATTA G.850 - 1
Rizzoli

Acciughe salate rizzoli latta g.850

306570
Prodotto non disponibile
850g

Quantità: null PZ, 0.85 KG

Rizzoli Vera marca Dal 1906 Mangiar bene Dal 1906 la famiglia Rizzoli tramanda di padre in figlio l'arte della lavorazione artigianale

Lavorate dal fresco Lenta maturazione, stagionate al fine di ottenere carni rosate e gustose

Ingredienti

Acciughe
Sale
Acqua

Per 100g di prodotto lavato, filettato e pronto al consumo*
Energia 677 kJ
Grassi 5,2g
di cui acidi grassi saturi 2,2g
Proteine 29g
Sale 13g
Contiene quantità trascurabili di carboidrati e zuccheri

Conservazione e uso

Semiconserva: evitare di esporre il prodotto a fonti di luce o di calore.

Preparazione e utilizzo

Utilizzo del prodotto* Separa il sale e la salamoia di copertura dal pesce. Lava il pesce quindi elimina la pelle e la lisca centrale, otterrai i filetti che potranno essere consumati al momento o messi sott'olio. Dopo l'apertura della latta, per una buona conservazione del prodotto, riponila in frigorifero, ricordandoti di pressare le acciughe e di ricoprirle con il sale e la salamoia precedentemente separati. Se necessita, aggiungere altro sale pulito. Le acciughe salate se conservate in frigo e con le accortezze sopra indicate possono durare fino a 3 mesi dopo l'apertura.

Origine

Zona FAO di pesca (vedere lettera dopo il TMC): A) Mar Mediterraneo occidentale - FAO 37.1.3 Nord Pantelleria B) Mar Mediterraneo centrale - FAO 37.2.2 Sud Pantelleria C) Mar Mediterraneo centrale - FAO 37.2.1 Mar Adriatico D) Oceano Atlantico centro orientale - FAO 34 Pesce pescato con reti da circuizione

Stato

Ambiente

Paese di produzione

Paese di Produzione: Marocco

Indirizzo del produttore

Rizzoli Emanuelli Spa via E. Segré 3/a 43122 Parma Italia Prodotto nello stabilimento (vedi ultima lettera del lotto): E) Agr. PP.60.0400.23 (Marocco) J) Agr. n° 347 (Tunisia) F) Agr. n° PP.37.3014.19 (Marocco) K) Aut. n° 48 (Albania)

Indirizzo web

www.rizzoliemanuelli.com